Seguici su
Cerca

Ufìtziu po sa limba e sa cultura sarda


DescrizioneS’Isportellu linguìsticu comunali de Sini
S'isportellu linguìsticu comunali de su Comunu de Sini nascit gràtzias a sa Lei Regionali n. 26 de su 1997 e, pruscatotu, a sa Lei 15 de nadali de su 1999 n. 482 (chi est cussa chi giait su dinai po ddu aprontai e ddu fai traballai). Custas duas leis ant arreconnotu sa lìngua sarda comenti a amostu de s'identidadi culturali de sa Sardìnnia, donendiddi sa pròpiu dinnidadi de sa lìngua italiana.
Custu ufìtziu comunali, impari cun s'Ufìtziu linguìsticu provinciali e regionali, depit contivigiai totu is fainas chi punnant a afortiai su manìgiu de sa lìngua sarda in sa comunidadi linguìstica sinesa e primu de totu:
S’operadora est sa Dot.ra Tatiana Frau
S’Ufìtziu at a èssiri abertu ònnia cenàbura de is seti e mesu a is ùndixi e mesu.


Contatti

Indirizzo: Via Pozzo, 25
Telefono: 0783/936000
Fax: 0783/936181
Email: limbasarda.sini@gmail.com

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 12/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri